Le gioie della subacquea: la semistagna

Biologia marina e subacquea vanno di pari passo, a tal punto che è proprio l’università a far brevettare gli studenti. É così che nel 2013 mi sono avvicinata a questa realtà, che non ho poi più saputo abbandonare. Cosa ci può essere di meglio per un biologo marino di nuotare insieme alle creature studiate sui libri e di sentirsi parte del mondo sommerso? A parere mio nulla. A dirla tutta qualche volta mi sembra addirittura di essere più a mio agio sott’acqua che fuori. Se la subacquea sa regalare delle emozioni grandissime sott’acqua , è anche vero che all’asciutto sa far penare notevolmente. Personalmente me ne accorsi ben presto quando, per la prima volta nella mia vita, indossai una muta semistagna . “Le mute che si usano nella subacquea sono 3: umide, semistagne e stagne”ci spiegava l’istruttore alla prima lezione di teoria del corso sub “le prime si usano in acque calde, le seconde e le terze in acque più fredde come per esempio nel Mediterraneo”. Visto che il cors...